Privacy Policy

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679

BAMBINI S.r.l., (C. f. e P. IVA: 02578750347) (infra “BAMBINI”), in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Reggio Emilia, via A. Gramsci, 54/S, in qualità di Titolare del trattamento ex artt. 4 n. 7) e 24 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), ti informa che, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, i tuoi dati personali descritti al successivo art. 1 saranno trattati per l’esecuzione della finalità di trattamento descritta al successivo art. 2.  

 

  1. Categoria dei dati personali oggetto di trattamento. 

1.1. BAMBINI raccoglie e tratta, al fine di perseguire la finalità di trattamento descritte all’art. 2, i tuoi dati personali ex art. 4 n. 1) del GDPR cd. identificativi (es. nome; cognome; indirizzo e-mail), attraverso una o più opzioni d’interazione messe a disposizione sulla presente piattaforma di BAMBINI denominata “Piattaforma Web Professional Social Learning Zero6”. 

 

  1. Finalità del trattamento e relativa base giuridica.

2.1. I tuoi dati personali sono trattati, da parte di BAMBINI, per l’esecuzione della seguente finalità di trattamento: 

  1. Esecuzione della tua richiesta di contatto e/o di maggiori informazioni.

Nel rispetto dell’art. 13 paragrafo 2) lettera e) del GDPR, BAMBINI precisa che l’eventuale mancata comunicazione (anche parziale) dei tuoi dati personali può eventualmente determinare l’impossibilità, da parte di BAMBINI, di eseguire, in modo compiuto, la finalità di trattamento in questione. A tal riguardo, BAMBINI precisa che la base giuridica della finalità di trattamento di cui all’art. 2.1. lettera a) si rinviene nella seguente disposizione normativa: art. 6 paragrafo 1) lettera b) del GDPR.

 

  1. Periodo di conservazione.

3.1. In ossequio all’art. 13 paragrafo 2) lettera a) del GDPR, BAMBINI ti comunica il seguente periodo/criterio temporale di conservazione, al termine del quale i tuoi dati personali saranno soggetti a cancellazione, distruzione ovvero anonimizzazione: (i) per l’esecuzione della finalità di trattamento di cui all’art. 2.1. lettera a): n. 5 anni, decorrenti a seguito della compiuta e completa esecuzione della tua richiesta di contatto e/o di maggiori informazioni, termine eventualmente prorogabile al fine di adempiere ad oneri normativi (anche sopraggiunti) ovvero per far valere o difendere un diritto, anche in sede giudiziale.    

 

  1. Destinatari.

4.1. In ossequio all’art. 13 paragrafo 1) lettera e) del GDPR, BAMBINI ti precisa che i tuoi dati personali potranno essere oggetto di comunicazione, ove opportuno e necessario, ad uno o più destinatari ex art. 4 n. 9) del GDPR, così individuati, in via generale, per categoria: (i) per l’esecuzione della finalità di trattamento di cui all’art. 2.1. lettera a): soggetti autorizzati ex artt. 4 n. 10), 29 e 32 paragrafo 4) del GDPR al trattamento da BAMBINI; società facenti parte del gruppo imprenditoriale di BAMBINI; consulenti o imprese di varia natura che forniscono, comunque, servizi e/o prestazioni connesse, anche in via indiretta, all’espletamento della finalità in questione (es. società ICT). 

 

  1. Trasferimento.

5.1. BAMBINI ti precisa che i tuoi dati personali sono/possono essere conservati all’interno di archivi automatizzati, parzialmente automatizzati ovvero non automatizzati appartenenti o comunque riconducibili, anche in via indiretta, a quest’ultima, e ubicati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). 

 

  1. Diritti del soggetto interessato. 

6.1. In relazione ai tuoi dati personali, BAMBINI ti informa della facoltà di esercitare i seguenti diritti eventualmente soggetti alle limitazioni previste dagli artt. 2 undecies e 2 duodecies del Codice Privacy: diritto di accesso ex art. 15 del GDPR: diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali, oltre che le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (es. finalità di trattamento, periodo di conservazione); diritto di rettifica ex art. 16 del GDPR: diritto di correggere, aggiornare o integrare i dati personali; diritto alla cancellazione ex art. 17 del GDPR: diritto di ottenere la cancellazione o distruzione o anonimizzazione dei dati personali, laddove tuttavia ricorrano i presupposti elencati nel medesimo articolo; diritto di limitazione del trattamento ex art. 18 del GDPR: diritto con connotazione marcatamente cautelare, teso ad ottenere la limitazione del trattamento laddove sussistano le ipotesi disciplinate dallo stesso art. 18; diritto alla portabilità dei dati ex art. 20 del GDPR: diritto di ottenere i dati personali, forniti al Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un sistema automatico (e, ove richiesto, di trasmetterli, in modo diretto, ad un altro Titolare del trattamento), laddove sussistano le specifiche condizioni indicate dal medesimo articolo (es. base giuridica del consenso e/o esecuzione di un contratto; dati personali forniti dall’interessato); diritto di opposizione ex art. 21 del GDPR: diritto di ottenere la cessazione, in via permanente, di un determinato trattamento di dati personali; diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (ossia, Garante Privacy italiano) ex art. 77 del GDPR: diritto di proporre reclamo laddove si ritiene che il trattamento oggetto d’analisi violi la normativa nazionale e comunitaria sulla protezione dei dati personali.  

6.2. In aggiunta ai diritti descritti al precedente art. 6.1., il Titolare del trattamento ti precisa che, in relazione ai tuoi dati personali, sussiste, ove possibile e conferente, la facoltà di esercitare, da un lato, il (sotto) diritto previsto dall’art. 19 del GDPR (“Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda”), da considerarsi connesso e collegato all’esercizio di uno o più diritti regolamentati agli artt. 16, 17 e 18 del GDPR; dall’altro lato, il Titolare del trattamento ti precisa che, in relazione ai tuoi dati personali, sussiste, ove possibile e conferente, la facoltà di esercitare il diritto previsto dall’art. 22 paragrafo 1) del GDPR (“L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona”), fatte salve le eccezioni previste dal successivo paragrafo 2).

6.3. In ossequio all’art. 12 paragrafo 1) del GDPR, BAMBINI si impegna a fornire le comunicazioni di cui agli artt. da 15 a 22 e 34 del GDPR in forma concisa, trasparente, intellegibile, facilmente accessibile e con un linguaggio semplice e chiaro: tali informazioni saranno fornite per iscritto o con altri mezzi eventualmente elettronici ovvero, su richiesta del soggetto interessato, saranno fornite oralmente purché sia comprovata, con altri mezzi, l’identità di quest’ultimo. 

6.4. In ossequio all’art. 12 paragrafo 3) del GDPR, BAMBINI ti informa che si impegna a fornire le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo ad una richiesta ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa; tale termine può essere prorogato di n. 2 mesi se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste (in tal caso, BAMBINI si impegna ad informarti di tale proroga e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta).

6.5. I sopra descritti diritti (fatta eccezione per il diritto ex art. 77 del GDPR) possono essere esercitati mediante i dati di contatto illustrati al successivo art. 7.  

 

  1. Dati di contatto.

7.1. BAMBINI può essere contattata al seguente recapito: bambinisrl@legalmail.com 

7.2. Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) ex art. 37 del GDPR, nominato da BAMBINI, può essere contattato al seguente recapito: dpo@bambinieditore.com 

 

Reggio Emilia (RE), lì 18.2.2025 (data di ultimo aggiornamento).

 

BAMBINI S.r.l.

(in persona del suo legale rappresentante pro tempore)