Skills Tool Zero6

Credits

Il lavoro di ricerca e impianto metodologico è frutto di un percorso di studio e ricerca condotto da un gruppo di lavoro, con la supervisione scientifica della professoressa Susanna Mantovani.

Professoressa Onoraria presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove ha ricoperto il ruolo di Pro-Rettore Vicario. La professoressa ha insegnato Pedagogia Generale e Sociale. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con l’OCSE come consulente scientifica per progetti sull’educazione della prima infanzia ed è stata membro di numerose commissioni ministeriali per la definizione delle politiche educative italiane.

Hanno fatto parte del team di ricerca:

  • Susanna Mantovani (Università Milano-Bicocca)
  • Gaia Banzi (Ph.D. in Scienze della formazione e della comunicazione e antropologa)
  • Piera Braga (Università Milano-Bicocca)
  • Sabrina BonacciniPaola Paglia e Chiara Cota del team scientifico del Learning by Languages
  • Andrea Pagano e Marco Muzzana del team scientifico di Educademi.

 

Learning by Languages è il brand d’eccellenza, nato a Reggio Emilia, dedicato allo sviluppo di competenze all’avanguardia in ambito educativo per la fascia d’età 0-10 anni, un sistema di prodotti e servizi per l’educazione di qualità. Il Direttore Innovazione e Sviluppo è Sabrina Bonaccini, pedagogista con oltre trent’anni di esperienza in progettazione educativa, formazione, ricerca e innovazione nei servizi per l’infanzia.

Educademi è un’agenzia per lo sviluppo delle professionalità educative, specializzata in formazione, editoria e consulenza rivolte al sistema dell’educazione e dell’istruzione infantile, un network costituito da docenti e ricercatori delle principali Università italiane, oltre alle più qualificate iniziative nazionali legate al settore educativo e scolastico. Educademi è un marchio che racchiude la rivista Bambini, la rivista Infanzia, le Edizioni Junior.

Questo gruppo ha individuato la matrice teorica e ha impostato la struttura dello strumento, che ha un carattere sia auto-formativo che di apprendimento sociale.

L’impianto metodologico e i questionari di auto-valutazione Junior e Senior sono frutto della collaborazione tra il gruppo di ricercatori dell’Università Bicocca con il gruppo di lavoro Educademi. Sulla base dell’impianto già strutturato, i questionari di valutazione “Sfide del Presente” e “Pedagogisti” sono stati elaborati dal team Learning by Languages.